• Ven. Apr 4th, 2025

UNA FAVOLA CHIAMATA NOCERINA

UNA FAVOLA CHIAMATA NOCERINA UNA FAVOLA CHIAMATA NOCERINA NOCERINA STEMMA

Alcune favole, spesso inflazionate dalla matrice di casa Disney, iniziano con “C’era una volta…” ma questa qui è un po’ diversa: questa favola inizia con un 3 a 1 casalingo in Coppa Italia e prosegue senza nessuna sconfitta (fino all’uscita di Ischia finora e si spera fino alla fine) e con soli due punti lasciati per strada a causa di una scellerata sfortuna e nient’altro, che costrinse i Molossi ad uno scontro senza reti in quel del San Fancesco.

Questa, però, gli altri cliché delle favole li rispetta: i nemici che si frappongono tra il protagonista ed il suo lieto fine, gli incidenti di percorso, le peripezie e, seppur mancano qui le streghe, gli elfi e forse la morale finale, abbiamo tutto al posto giusto, cornice inclusa.

È, infatti, dalla stagione 2010/2011, anno in cui la Nocerina di Auteri e Citarella distrusse il campionato di C per approdare in B, che non vediamo i rossoneri così tanto in tiro e con un andare così prepotente, filosoficamente parlando.

Passo dopo passo, infatti, stiamo scrivendo una pagina di storia, una pagina nuova di storia, dove finalmente, dopo 10 anni e più di purgatorio dantesco, riusciamo a superare, si spera, il limbo che ci separa da un agognato Paradiso e a scrivere, finalmente un lieto fine per due popoli, due città, 80 mila cuori, accomunati da quel pallone, quello stadio, quei colori, quella maglia rossonera a righe verticali, sospinta con canti e grida fino in rete, fino al 90esimo ed oltre, per ogni gara, amichevoli incluse.

A posteriori, però, il lieto fine è vincere ogni domenica e la morale di questa impropria favola è che i Nocerini non perdono mai, neanche quando il campo da gioco non è d’accordo e dice il contrario.

Domenica però tocca a noi… Riempiamo il San Francesco e sosteniamo i molossi per riportare le Due Nocera lì dove meritano di stare, finalmente!

Felice Vicidomini

Rispondi