NocerinaLive è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!


NocerinaLive è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!


  • Mar. Feb 11th, 2025

AMARCORD ROSSONERO| Mahamet Diagouraga il “papi” dello spogliatoio della Nocerina

DiMichele Sessa

Feb 11, 2025
amarcord rossonero| mahamet diagouraga il "papi" dello spogliatoio della nocerina AMARCORD ROSSONERO| Mahamet Diagouraga il “papi” dello spogliatoio della Nocerina un calciatore con la maglia rosso nera che calcia il 1

Soprannominato Papi, era considerato uno dei migliori talenti maliani della sua generazione.

Mahamet Diagouraga, nato a Corbeil Esonnes il 8 gennaio 1984, oggi è il suo compleanno è stato un difensore centrale forte fisicamente e molto aggressivo, che poteva essere adattato come terzino destro. Era molto atletico e veloce, oltre a essere forte negli interventi in tackle, nel gioco aereo, nelle intercettazioni e nei contrasti. Inoltre disponeva di buone doti di impostazione.

Infine, era anche noto per essere dotato di un grande carisma che lo rendevano un leader di spogliatoio.

Mahamet inizia la sua carriera nelle giovanili del Bretigny, per poi passare in Italia nelle giovanili del Bologna e del Chievo. Entra nel calcio professionistico, passando in prestito al Gualdo dove colleziona ben ventitre presenze.

A fine prestito rientra a Verona, dove nel calciomercato di riparazione nella stagione 2005/2006 viene prestato alla Spal. Con i biancoazzurri colleziona ben ventitre presenze, trovando anche la sua prima marcatura in carriera.

Il Maliano segna la prima rete in Italia con la Spal nella partita casalinga del 09 aprile 2006 contro il Sansovino e diventerà una data immemorabile per Mahamet.  

Nella stagione 2006/07, si unisce alla squadra della Sambenedettese in Serie C. In questa stagione, Mahamet disputa ventitre partite, ricevendo sette cartellini gialli e un cartellino rosso nei minuti di recupero della sconfitta in campo esterno a Lanciano del 17 settembre 2006 (3-1). Nonostante le difficoltà disciplinari, dimostra il suo potenziale sul campo.

Nella stagione successiva, si trasferisce alla Massese sempre in Serie C. Qui Mahamet riesce a mettere in mostra le sue doti difensive, disputando ventisette partite e segnando addirittura un gol. Diagouraga segna il gol decisivo e quello dell’ex nella partita casalinga della propria squadra contro la Sambenedettese. Nonostante le sue abilità, riceve ancora undici cartellini gialli. La sua prestazione convince così il Modena, che decide di ingaggiarlo per la stagione 2008/09 in Serie B.

Nella stagione  a Modena riesce ad imporsi e a giocare con regolarità in campionato di primo piano come la Serie B , diventando in breve tempo un punto di riferimento per i compagni ed un idolo indiscusso per la tifoseria.

Dopo un periodo difficile con gli emiliani nella parte centrale della stagione 2011-2012 con Agatino Cuttone  in panchina, con il ritorno sulla panchina dei canarini dell’ex giocatore della Lazio, Cristiano Bergodi, ritrova lo smalto dei tempi migliori, dimostrandosi un giocatore importante per la squadra e sfornando due grandi prestazioni contro Ascoli e Sassuolo, venendo osannato da tutto il Braglia.

Dopo oltre cento partite con la maglia del Modena, alla fine della stagione 2011-2012 rimane svincolato. Arrivato ad un passo dall’indossare la prestigiosa maglia amaranto del Livorno, rimane tuttavia senza squadra fino a gennaio 2013 quando è tesserato dal Carpi che lo cede, dopo quindici giorni, alla Nocerina con cui firma un accordo fino al termine della stagione.

Il suo breve periodo con la Nocerina, però, è stato funestato da diversi problemi fisici , dovuti anche ai mesi di inattività, riuscendo a giocare solo poche gare: le ultime gare della stagione regolare (due da subentrato e una, l’ultima di campionato contro il Sorrento da titolare) ed un minuto durante i playoff contro il Latina, prima di essere nuovamente svincolato.

A sorpresa, torna in campo il 22 agosto 2015 nella quinta serie francese con l’US Sènart-Moissy con i quali disputa dieci gare di campionato, prima di appendere definitivamente gli scarpini al chiodo.

Mahamet Diagouraga ha partecipato ai Mondiali Under-20 del 2003, collezionando tre presenze con Le Aquile

sponsor

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *