Ritornare alla vittoria casalinga per presentarsi nella migliore condizione possibile al big match, in programma domenica 2 marzo a Casarano. Questo è l’imperativo della Nocerina e di mister Sasà Campilongo che di fronte si troverà un’Ischia rinnovato ed in fiducia:
IL RENDIMENTO
La squadra isolana, guidata da mister Foglia Manzillo da poche settimane, al momento è in nona posizione in classifica con 31. Il bottino è frutto di 8 vittorie e 7 pareggi in 24 gare. Scoraggiante il rendimento tra le mura amiche dove gli isolani hanno raccolto una media punti di 1.08 punti frutto di sole 3 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte; mentre fuori casa il risultato è leggermente più incoraggiante con 5 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte che vanno a portano una media punti a 1.55. Da sottolineare che dall’arrivo del nuovo allenatore, i giallo-blu sono imbattuti, avendo fermato sul pareggio il Matera e vinto in casa, di ritorno al Mazzella dopo tanto tempo, per 3 reti a 0 contro l’Ugento.
In termini di realizzazione sono 32 i gol segnati: 20 in casa e 12 in trasferta; un rendimento che non collima con i risultati ottenuti ma frutto di un’organizzazione offensiva che dà il meglio tra le mura amiche. Il capocannoniere della squadra è Nicola Talamo che con i suoi 9 goal sta contribuendo in maniera importante alla salvezza degli isolani.
IL MERCATO
La Nocerina troverà una squadra rivoluzionata rispetto alla gara di ottobre; tra le partenze sono da sottolineare quelle del fantasista Ignazio Battista passato al Fasano, il terzino Giovanni Vito Ballirano, punta Ciro Favetta passato alla Nocerina dopo aver siglato 3 goal con la maglia giallo-blu, Luca Quirino e l’esperto centrocampista Giuseppe Maiorano passato alla Scafatese.
Di contro sono arrivati calciatori importanti come: il centrocampista croato Mario Vrdoljak, la punta Filip Piszcek già autore di 2 goal la scorsa gara, l’esterno 2006 Vincenzo Onda, il portiere 2004 Alfonso Rizzuto in prestito dal Catanzaro, il centrale difensivo Giovanni Errico, ma un apporto importante sta arrivando da alcuni ragazzi del settore giovanile uno su tutti il centrocampista Samuele Desiato che ha già raccolto 10 presenze realizzando 1 rete nonostante sia solo un classe 2007.
La Nocerina quindi domenica affronterà una squadra rinfrancata dal ritorno in casa propria e dagli ultimi 3 risultati positivi. Ci sarà bisogno quindi della migliore Nocerina per poter continuare a sognare e rimandare tutto alla trasferta di Casarano.
