• Lun. Mar 31st, 2025

PROSSIMO AVVERSARIO: US PALMESE 1914

PROSSIMO AVVERSARIO: US PALMESE 1914 FB IMG 1731691349636 Original

Dopo il pareggio pugliese la Nocerina ritorna davanti ai suoi tifosi. Domenica 30 marzo alle ore 15:30 alle ore 15:30 , al San Francesco, andrà in scena il derby rossonero Nocerina-Palmese. Ecco come i padroni di casa arrivano alla gara:

IL RENDIMENTO

La squadra rossonera napoletana, guidata da mister Grimaldi, è stata una vera sorpresa nel girone d’andata stazionando nelle zone alte per molte settimane. Un calo fisiologico, dettato dalla giovane età della squadra (23.1 la terza più bassa del girone), ha relegato ad oggi la Palmese in 9a posizione con 37 punti. Il bottino è frutto di 9 vittorie e 10 pareggi in 28 gare. Incoraggiante il rendimento casalingo: i rossoneri tra le mura amiche hanno raccolto una media punti di 1.50 punti frutto di 6 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte. Fuori casa la media è leggermente più bassa (1.14) frutto di 3 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte.

In termini realizzativi sono 37 i gol segnati equamente distribuiti 37 in casa e 37 in trasferta. Santarpia, Orefice e Volpe (ora al Termoli) a guidare la squadra rispettivamente con 8, 6 e 6 gol. Per il fantasista napoletano ex Prato sono 3 gli assist a referto.

Di contro i gol subiti sono 35 che confermano le difficoltà di gestione delle partite dettate dalla gioventù della rosa a disposizione di mister Grimaldi.

Da evidenziare anche il lavoro con i giovani della squadra napoletana: mister Grimaldi può contare infatti in modo più o meno regolare da qualche mese su alcuni 2007 che stanno trascinando la Juniores (guidata sapientemente da mister Emanuele Campilongo) ai playoff nello stesso girone dei baby molossi. Su tutti spiccano il talento e l’estro dell’ala offensiva Christian Lucariello autore già di 1 marcatura (bella e pesante) in 5 presenze tra i grandi (18 tra i pari età); ma non è l’unico sottoetà aggregato alla prima squadra: aggregati in prima squadra e spesso presenti tra i convocati anche i difensori Alessandro Amato e Matteo Portolano e l’attaccante Gennaro Stanco.

IL MERCATO

La Nocerina troverà una squadra solida e consolidata che all’andata mise parecchio in difficoltà la squadra (non brillantissima) di Novelli; pochi i movimenti in uscita: da sottolineare la cessione delle punte: Volpe al Termoli e Conti all’Isernia, del centrale Tazza al Matera oltre alcuni giovani e meno giovani scesi di categoria nel salernitano e non solo. In entrata invece da registrare l’acquisizione delle prestazioni del centrale difensivo ex Angri Andrea Puca, del terzino ex Reggina (e Nocerina) Raffaele Mariano, e della punta ex Angri e Vibonese Madalin Tandara.

Insomma la Nocerina troverà di fronte una squadra giovane, affamata e con ragazzi pronti a mettersi in mostra al San Francesco con l’obiettivo di consolidare la posizione in classifica e avere la certezza matematica della salvezza. I nostri molossi dovranno quindi reagire dopo il risulta (non malvagio di Martina Franca) ma dopo una prestazione scialba e con la voglia di non mollare questo campionato che sembra scappare via.

Ma come detto dal direttore e dal mister: mancano 18 punti e siamo certi che i nostri beniamini lotteranno come veri molossi fino all’ultimo minuto, sostenuti dall’inesauribile pubblico delle due Nocera, dell’ultima partita per regalare al popolo Nocerino un sogno che ormai manca da tanto!

Rispondi