Bentornati, amici lettori, amici molossi. Oggi puntata sprint, frizzante, nonostante il fatal Fasano (come battezzato dal nostro Mariano Rocco) perchè il cuore nocerino dello sport, credetemi, batte forte, fortissimo in tante discipline! Ma, bando alle ciance ed analizziamo la giornata sportiva appena intercorsa tra le Due Nocera:
TENNIS TAVOLO NOCERA: Dopo il successo nell’Open 4000 di Foggia di qualche mese fa, Giuseppe Caso conquista anche il titolo del 3000 a Spezzano Albanese. Il giovane atleta nocerino, classe 2008, ha messo su un tennis tavolo d’altissimo livello, portando a casa meritatamente il titolo calabrese. Il bilancio finale di Caso è di 8 vittorie su 8, conquistate sia nella fase a gironi che nelle eliminatorie. In finale, nel derby tutto campano contro Antonio Cicalese del TT Avellino, Caso si è presentato con un bilancio impressionante, avendo perso solo 3 set nelle 7 partite precedenti. La finale non è cominciata nel migliore dei modi per il giovane atleta del Tt Nocera, ma con grande forza e abilità tecnica, è riuscito a rimontare, chiudendo il match con il punteggio di 11-13, 9-11, 11-7, 11-9, 11-9. Il quinto e decisivo set ha regalato emozioni forti: Caso, partito bene, è stato raggiunto dal suo avversario, ma ha saputo chiudere il set con tre punti decisivi.

Oltre al successo nel 3000, Giuseppe Caso ha ottenuto il giorno precedente un risultato straordinario nel torneo over 1800, raggiungendo i quarti di finale in una categoria in cui partiva tra i ranking più bassi (quarta fascia). Una due giorni davvero di grande livello per il 16enne nocerino, che nei prossimi tornei cercherà di ottenere gli ultimi punti che gli potrebbero valere la promozione nel quarta categoria individuale. Molto bene a Spezzano Albanese anche Andrea Russo, che ha raggiunto la fase eliminatoria in entrambi i tornei: ottavi di finale nel 1800 contro il futuro vincitore del torneo, e sedicesimi nel 3000. Non sono riusciti a superare il girone, invece, Francesco Ivan Senatore e Giuseppe Di Lauro, con Di Lauro che ha ottenuto una vittoria nel raggruppamento over 3000. Infine nel doppio over 3000, Russo e Senatore si sono arresi al primo turno, mentre Caso-Di Lauro hanno ceduto in quattro set ai quarti di finale contro i poi vincitori del torneo. A Pozzuoli, il Tennis Tavolo Nocera ha schierato quattro atleti in due tornei di altissimo livello: l’over 20 e l’over 453. Nel primo torneo, nessun atleta è riuscito a superare la fase a gironi. Discorso ben diverso nel 453 dove è Francesco Longobardi ad essersi spinto più avanti di tutti. Il capitano della C1 ha vinto il proprio girone e due turni eliminatori, prima di arrendersi al vincitore del torneo in tre set, Paolo Seraglini. Molto bene anche Rosario Bigliardo e Lorenzo Iovine, che sono riusciti a raggiungere il primo turno delle eliminatorie. Nulla da fare per Raffaele D’Avino, che ha sfiorato la vittoria sia nel girone dell’over 20 che in quello del 453. Prossimi impegni: l’ultima di campionato con in palio la promozione in Serie B2 a cui vi invito tutti, cari amici lettori e tifosi delle due Nocera. Il Tennis Tavolo Nocera ha già ripreso gli allenamenti in vista dell’ultima partita di campionato che si disputerà questo weekend alla Marco Polo di Nocera Superiore. In programma ci sono cinque sfide, tra cui spicca appunto quella alla Marco Polo di Nocera Superiore in Serie C1 sabato 12 aprile alle ore 16:30 contro la compagine pongistica di Torre Del Greco.

NOCERA AMICI: Il Nocera Amici cade contro l’ARS Linea 64 ma dimostra grandi potenzialità. Sconfitta interna per i bianco-rosso-neri del duo Coppola-Boffardi che a Pucciano perdono in rimonta per 2-1, condannati dalla giornata decisamente no del portiere. Dopo un primo tempo giocato ad alti ritmi e terminato sullo 0-0, la ripresa si apre con la grande rete di Paolo Pecoraro che con un tiro dalla sinistra a convergere, porta i Soprani sull’uno a zero. Nocera Amici che cerca di tenere botta alle offensive dell’ARS ma nel finale un infortunio del portiere cambia il risultato, prima un’uscita incerta che vede il pari (in sospetto fuorigioco) dei metelliani, poi a tre minuti dalla fine il portiere Rocco blocca di mano un retropassaggio di Strianese con l’arbitro che comanda la punizione a due in area, 2-1 per l’ARS ma Nocera Amici più che consapevole del proprio potenziale per concludere la stagione con diverse cose positive da raccogliere.
NOCERINA: Sorride poco, anzi piange a dirotto la Nocerina, la quale abbandona ogni sogno di gloria, trasformando la trasferta a Fasano in vero incubo. Molossi arrendevoli, molli, inconsistenti, forse arrivati là più per godersi una giornata allo Zoo, con annesso parco a tema, che per giocarsi una chance alla promozione diretta in C. Fasano 3 Nocerina 1. Troppo poco per quanto promesso, davvero troppo poco… Casarano adesso a +7.
JUNIORES: Si arrestano, sempre in trasferta, qui laziale, in casa del Cynthialbalonga, anche i molossini di Mister Bove, i quali soccombono “solo” 1 a 0, grazie alla rete di Barraco. Purtroppo, fisiologicamente è ammissibile uno stop, ma ciò non vuol dire che non faccia male. Adesso testa al prossimo match, sabato 12 aprile 2025, ore 16, al Wojtyla di Nocera Superiore, in casa dei teen rossoneri.
ATLETICO NUCERIA & SALZANO TEAM: A Giffoni Valle Piana termina 2 a 2 la sfida tra Giffonese ed Atletico Nuceria, coi Soprani a segno con Mansi ed un autogol. I rossoneri di Nocera Superiore dovranno affrontare la Lavoratese per definire chi è la 13esima e chi la 14esima forza nel Girone, un dentro o fuori che sarà di scena domenica 13 Aprile alle ore 16, al Karol Wojtyla. Si arresta anche la corsa del Salzano Team, sconfitto in casa dai bianconeri del Castelvernieri per 1 rete a 0. Mantiene ancora la testa, però, a 3 gare dal termine, in una cavalcata simile a quella del videogioco Inazuma Eleven. Testa al San Rocco adesso!
VITOLO VOLLEY: Giornata 18 e finale per la Vitolo Volley Maschile, la quale vince (e convince!) 3 a 1 contro il CS Pastena Volley (25-17, 22-25, 25-13, 25-20) al PalaCoscioni chiudendo al quinto posto in campionato, con 23 punti racimolati, nove meno della capolista APD Pessy, un po’ come il Karasuno di Haikyu!! (manga e anime nipponico interamente dedicato allo sport più bello al mondo). Giornata 20, terzultima di campionato, invece per la Vitolo Volley Femminile, la quale soccombe a Pozzuoli per 3 a 0 (25-17, 25-16, 25-21) ponendo le Soprane a 23 punti (come la controparte maschile) ed al settimo posto a metà tra la capolista e l’ultima della classe, contando i soli punti fatti.

Per oggi basta così, l’appuntamento con me ed il mio editoriale è tra 7 giorni, sempre qui, sempre su Nocerina Live, sul giornale dove batte forte lo spirito dello sport, lo spirito del tifoso, lo spirito nocerino!
Felice Vicidomini