Siamo alle battute finali di un campionato agrodolce per le nostre nocerine, soprane o sottane che siano, che si accinge a chiudersi, portando con sè sentenze e sorprese, risultati e giudizi, fini e principi di percorsi cominciati da settembre o anche da prima. Adesso analizziamo, però, la giornata appena trascorsa… Allacciate le cinture e partite con me!
TENNIS TAVOLO NOCERA: Missione compiuta: il Tennis Tavolo Nocera supera per 5-1 il TT Torre del Greco nell’incontro valido per la 14ª e ultima giornata del campionato di Serie C1, girone P, e ottiene una meritatissima promozione in Serie B2.In una palestra “Marco Polo” di Nocera Superiore gremita come mai nei 25 anni di storia del club rossonero – con ospite speciale l’ex presidente della gloriosa Libertas Alfaterna, Andrea Palumbo, artefice di cinque scudetti e due finali di Coppa dei Campioni – i molossi si prendono la rivincita sul TT Torre del Greco dopo la beffarda sconfitta per 5-4 dell’andata, e centrano per la prima volta nella loro storia l’accesso alla Serie B2. Match che si apre con un confronto tiratissimo tra Marco Prisco e l’esperto Andrea Serpe, vinto dal pongista nocerino al quinto set. Pronta la risposta dei napoletani con Mattiello che supera in tre set Alessandro De Luca. Ma la reazione rossonera non si fa attendere: ci pensa Yusuff Tijani Adewale a riportare avanti i suoi. È quindi il turno del capitano Francesco Longobardi che, in rimonta, batte Mattiello per 3-1 e indirizza la sfida. A chiudere i giochi ci pensano ancora Adewale, autore di una stagione perfetta con 38 vittorie su 38 incontri disputati, e De Luca, che firma il definitivo 5-1. I rossoneri chiudono il campionato con uno score invidiabile di 12 vittorie e solo 2 sconfitte. Al termine dell’incontro, esplode la gioia nella palestra rossonera, dove i festeggiamenti sono proseguiti fino a sera in un’atmosfera di autentica festa e orgoglio sportivo e che ha visto anche la partecipazione di piccoli tifosi che hanno preso parte alla coreografia iniziale. Le dichiarazioni ai nostri microfoni: «Sono emozionato, è una grandissima soddisfazione» – ha commentato a caldo il presidente Giovanni Landino – «È da diverso tempo che maturavo in me questo obiettivo e quindi un grazie immenso va a tutti, in particolare alla squadra che ha creduto sin dal primo momento in questa promozione». Sulla stessa scia anche il tecnico Cristian Cuofano: «Soddisfazione eccezionale. Eravamo arrivati carichissimi all’ultima partita. Prisco ha fatto una vittoria eccezionale, Longobardi ha vinto una partita che all’andata aveva perso e De Luca ha suggellato l’incontro. Yusuff ha poi chiuso al 100%: annata eccezionale, e stiamo festeggiando alla grande». In coro i quattro protagonisti scesi in campo hanno aggiunto: «C’è tanta felicità e ancora dobbiamo realizzare davvero quello che abbiamo fatto. Ci abbiamo sempre sperato e, partita dopo partita, ci abbiamo creduto».Chiusura dedicata a Marco Prisco, autore del primo punto della serata: «Raggiungere questo traguardo per me è qualcosa di unico, soprattutto perché sono di Nocera. È semplicemente stupendo».
NOCERA AMICI E VITOLO VOLLEY: Si aggiudica la stracittadina di ritorno il Nocera Amici, che contro la ASD Oikos ritrova la vittoria. Gara equilibrata e combattuta, dopo un’occasione pericolosa per i viola, i bianco-rosso-neri passano in vantaggio: lancio dalle retrovie per Rolletto che supera il portiere con un morbido lob e fa 1-0 al 5′. Prova a pareggiarla l’Oikos, ma i ragazzi di Coppola e Boffardi sono invalicabili in difesa e si va al riposo sull’uno a zero. Nella ripresa i due mister cambiano le carte in tavola, ma si resta sull’uno a zero per lunghi tratti del match, nel finale tanta paura per lo scontro tra due calciatori di casa, ad avere la peggio l’attaccante dell’Oikos costretto al trasposto in ospedale per una forte contusione all’addome. Gara che sembra avviarsi verso l’uno a zero, quando all 39′ Spensiero trova il 2-0 con un favoloso sinistro a giro e cementa un successo vitale per il Nocera Amici che va alla sosta pasquale a meno uno dall’Atletico Preziosa, prossimo avversario in campionato. Vince anche la Vitolo Women, la quale, al PalaCoscioni di Nocera Inferiore, s’impone per 3-1 sulla Cambridge Academy VW (23-25, 25-22, 25-16, 25-13) restando settime in classifica, ma a -3 dalle Koala Mignon.
SALZANO TEAM E NOCERINA: Torna, prepotentemente aggiungerei, alla vittoria il Salzano Team grazie ad un triplo Trimarco (nomen omen direi) in terra sianese, contro il San Rocco Calcio, team che prende il nome dal Santo Patrono della città, per 3 a 1. Riacciuffa la vetta, mettendosi a +3 dall’inseguitrice Real Angri 2019. Vince anche la Nocerina, due a zero in casa sul Brindisi, grazie al binomio Felleca-Addessi in un San Francesco semivuoto come non lo si vedeva da anni. Gara sofferta, anche troppo per certi versi, ma che premia la migliore compagine tra le due per quanto finora dimostrato.
JUNIORES E ATLETICO NUCERIA: Saluta il campionato, vincendo, la Juniores di Mister Bove, 4 a 2 contro l’isernia in casa, al Karol Wojtyla di Nocera Superiore, grazie alle marcature di D’Amato, Di Sarli, Cataldo e Vitale, mettendo in cassaforte un piazzamento molto positivo e roseo, migliorando di tanto le aspettative poste in essere nella prima parte di stagione. Per i baby molossi mi auguro una carriera sfavillante, ovunque ognuno di loro voglia andare, mentre a tutto lo staff porgo la mia più sincera gratitudine sia per avermi, averci anzi, sopportato che per averci dato la possibilità di raccontarvi quanto accadeva al di là del cellulare e delle cuffiette tenute da me e da Carlo Conforti. Vi abbiamo portato, anche attraverso metafore e battutacce, le gesta di un gruppo di atleti fantastici, ragazzi meravigliosi e di uomini di calcio altamente qualificati; uno su tutti, Francesco Bove, al quale auguro ogni soddisfazione, così come ad ogni membro dello staff che avrò per sempre nel cuore, perchè lo sport è anche questo, è soprattutto questo. Perde, invece, dopo una gara molto lottata, l’Atletico Nuceria che saluta il campionato di Prima Categoria nella gara di Siano, campo neutro per lo scontro-spareggio con il Lavorate Calcio, soccombendo 3 a 2 contro i sarnesi che, adesso, avranno il secondo scontro salvezza da disputare contro il Cava United. Tanto rammarico, tanta tristezza, molti rimpianti, ma tant’è. Adesso bisogna salvare quanto di buono fatto e trovato e ripartire da ciò per ambire a ritornare qua, in Prima Categoria e, perchè no, provare a salire ulteriormente di lega.
Anche per oggi è tutto, purtroppo, ma non temete, ci becchiamo tra 7 giorni, sempre qui, sempre su Nocerina Live, sempre per Sport Nocerini!
Felice Vicidomini